Cosa sono i rumori bianchi
Ti sarà capitato di sentir parlare di rumori bianchi, dei benefici che hanno sul cervello umano e della possibilità di alleviare il ronzio alle orecchie con questi particolari rumori.
Ma cosa sono e quali sono le fonti dei rumori bianchi? Vediamolo nel dettaglio.
Il rumore bianco, o white noise, è dato dalla somma di suoni che hanno la caratteristica di avere un’ampiezza costante e di nascondere tutti quegli altri suoni che possono, invece, risultare fastidiosi; il nome richiama la luce bianca, cioè quella radiazione elettromagnetica di spettro simile che all’occhio dell’uomo appare come luce bianca.
I benefici dei rumori bianchi
Questo tipo di rumore è indicato per favorire il sonno dei neonati, ma, sempre più spesso, viene utilizzato anche dagli adulti per combattere i rumori fastidiosi che accompagnano la vita frenetica di tutti i giorni, come le grida delle persone o i rumori del traffico; addirittura, alcuni studiosi, hanno evidenziato come i rumori bianchi siano ottimi per alleviare quel ronzio fastidioso alle orecchie causato dall’acufene.
I rumori bianchi hanno la capacità di nascondere tutti i suoni fastidiosi, poiché con la loro ritmicità e ripetitività riescono a placare le ansie e a rilassare i muscoli. Insomma, hanno un effetto di ninna nanna per il nostro cervello.
Le fonti dei rumori bianchi
I rumori bianchi sono molto ricorrenti in natura; infatti, possono essere percepiti attraverso l’acqua di un torrente che scorre, nel soffiare del vento, nella pioggia che cade insistente, nel fruscio delle foglie o nelle onde del mare che si infrangono sulla spiaggia. Ma non solo in natura, anche alcuni suoni che ascoltiamo nella nostra vita quotidiana, come il phon mentre ci asciughiamo i capelli, una lavatrice in funzione, il ventilatore che gira…
La ripetitività dei suoni provocati da questi eventi naturali o da questi elettrodomestici nelle nostre case, riesce a donarci quel senso di relax di cui abbiamo bisogno, rilassa i nostri muscoli, dandoci quel senso di pace e allontanando qualsiasi pensiero dalla nostra mente.
Secondi alcuni studi, addirittura, i rumori bianchi riescono a farci tornare alle origini, facendoci rivivere l’esperienza in cui eravamo dei bambini piccoli e ci addormentavamo tra le braccia della mamma.
In conclusione, se soffri di ronzio alle orecchie, provocato dall’acufene, o se semplicemente hai voglia di rilassarti, ti basterà immergerti nella natura, abbandonandoti ai rumori bianchi che questa emana. Troverai così sollievo dai rumori fastidiosi della vita di tutti i giorni e raggiungerai quella pace dei sensi di cui tutti abbiamo bisogno per poterci rilassare completamente, allontanando dalla nostra mente qualsiasi pensiero.
Se invece non puoi farti una passeggiata in riva al mare o una camminata in un parco, allora potrai scaricare e ascoltare delle playlist sui rumori bianchi o anche acquistare un generatore di white noise.
L’effetto rilassante e l’alleviamento del ronzio alle orecchie è comunque garantito!